Ripartire
con una
Nuova
Carriera

Rendiamo il reinserimento lavorativo facile, anche dopo malattia e infortunio.

RIAVVIO

Riavvio è un programma a sostegno del reinserimento lavorativo sviluppato da ARU. Il nostro obiettivo è quello di strutturare
percorsi di reinserimento lavorativo rivolti a persone in malattia o post-infortunio creando rete fra aziende e territorio.

IL NOSTRO
METODO

Il progetto di reintegrazione lavorativa inizia con la conoscenza reciproca e la definizione delle finalità del progetto, il metodo e le aspettative della persona.

Avviamo un percorso di analisi per individuare esperienze, competenze e motivazioni con l’obiettivo di costruire un progetto basato su desideri e attitudini.

Attraverso dei test specifici, individuiamo il bagaglio professionale del soggetto. L’assessment è invece volto alla messa in luce del
fabbisogno formativo che potrebbe emergere e fornisce indicazioni su possibili attività di ampliamento delle proprie skills.

Profiliamo il ruolo e individuiamo le nuove identità professionali percorribili attraverso la definizione dell’indirizzo da ricercare, approfondire e sviluppare.

Il career coach aiuterà il candidato a focalizzarsi sulle competenze attive e spendibili, mettendo a terra un piano d’azione concreto e fattibile.

È il momento di acquisire un metodo, strumenti specifici e nuove competenze pratiche. Dal CV alla gestione emotiva e psicologica dei colloqui, vagliamo tutte le skills utili alla ricerca attiva.

Infine, prevediamo un’azione di ricerca/contatto/selezione di aziende territoriali, potenzialmente interessate a nuovi inserimenti lavorativi da parte della nostra equipe.

COLLABORIAMO INSIEME NEL
REINSERIMENTO LAVORATIVO

Le aziende ospitanti che si prestano al reinserimento di persone che hanno affrontato una malattia/infortunio possono beneficiare di numerosi incentivi promossi dalle assicurazioni.

  • Stage completamente gratuito per l’azienda ospitante, oneri sociali compresi.
  • Iscrizione, senza spese, del candidato a corsi di formazione ad hoc necessari per l’apprendimento della mansione.
  • Favorire il collocamento attraverso lavori a titolo di prova, mediante la condivisione del network ARU in base alle specificità della persona presa in carico.
  • Riconoscimento fino all’80% del salario che verrà erogato, per un massimo di 6 mesi, a fronte di un contratto di lavoro (indeterminato/determinato).

Per vagliare tutti i possibili incentivi o approfondire le dinamiche del reinserimento per le aziende, non esitare a contattarci!

COLLABORIAMO CON

  • Assicurazione
    Invalidità
  • Suva
  • Assicurazioni
    Sociali
  • Casse malati
  • Comuni
  • Associazioni
  • Fondazioni

DICONO DI NOI

100%la soddisfazione dei consulenti che hanno collaborato con RIAVVIO.

*Dati raccolti mediante sondaggio sulla soddisfazione del servizio svolto nel 2024

TUTTE LE RISPOSTE CHE CERCHI

Ogni Persona è affiancata da un Career coach, figura specializzata nella transizione di carriera con esperienza nel recruiting e gestione HR. In alcuni programmi proposti, si aggiungono altri professionisti come, a titolo esemplificativo, Assessor ed Head Hunters per esplorare in profondità le aree di sviluppo e la recettività del mercato.

Il metodo che seguiamo è molto elastico e modulare: in base al singolo assicurato/cliente/candidato possiamo proporre approcci personalizzati per rispondere al meglio alle sue esigenze. Ogni progetto viene quindi condiviso ed articolato per offrire, sulla scorta di un expertise salda e competente, la risposta adeguata al bisogno rilevato.

L’expertise dei professionisti coinvolti e la possibilità di contare su un network ampio e consolidato ci permette di rispondere a esigenze anche complesse, che necessitano di grande supporto e risposte pragmatiche.

I vari servizi hanno tempistiche differenti ma genericamente dal contatto all’attivazione del percorso calcoliamo un giorno lavorativo. I percorsi invece possono andare da circa un mese a oltre un anno, a seconda si tratti di interventi brevi o che prevedano un accompagnamento più strutturato nell’arco dell’inserimento al lavoro.

Operiamo in prevalenza in  Ticino e nei Grigioni Italiano, ma arriviamo in tutta la Svizzera anche grazie ai partner distribuiti nella Confederazione.